Disco del Mese - Settembre 2025

Disco del Mese - Settembre 2025

Green Carnation – A Dark Poem Part I: The Shores of Melancholia

Andrea Corinti

Agosto 2025

Beh, con A Dark Poem Part I: The Shores of Melancholia mi sono dissanguato per il Vinile rosso al Bandcamp friday e per me è potenzialmente il disco dell'anno (in dubbio con un altro paio in realtà, ma se ne riparla a dicembre), quindi che dire?

Progressive metal struggente e teatrale, con pure quella punta di growl death metal per gradire in The Slave that you are, con soluzioni proggone classiche ma rese con epica magnificenza.

L'unico guaio?

è il primo di una trilogia, e se i prossimi due saranno altrettanto belli mi faranno finire sul lastrico.

Between The Buried And Me - The Blue Nowhere

Between The Buried And Me - The Blue Nowhere

Grazie al solito buon Zel che lo ha diffuso nel fediverso!

Disco bello proggone con tratti estremi, psichedelici e occasionali momenti jazzisti ai limite del funky (!), cose assurde e assoli struggenti.

Musicalmente ho ripensato anche al solito buon Devin Townsend (come penso quando ascolto qualsiasi cosa di buffo strano proggone e potente), ma ci ho pure sentito cose che mi hanno quasi riportato ai cari vecchi Extreme di Nuno Bettencourt e compagni ❤️

Non potevo fare a meno di comprarlo in digitale e direi che è quasi a pari merito con i Green Carnation, bello in alto come potenziale disco dell'anno ('sto dicembre andrò completamente in crisi, spero quasi esca solo roba BRUTTA nei prossimi mesi)

ΔYNAMIS - Byzantine Metal

ΔYNAMIS - Byzantine Metal

parecchio extramese visto che è uscito a luglio, ma abbiate pazienza l'ho recuperato con mesi di ritardo e non posso non barare!

Elementi epic da Manowar (sigh?) ma anche strettamente parenti di progetti come Atlantean Kodex (dalla Germania), salvo che beh...

invece di perdersi per le solite atmosfere vichingo-celitche qui abbiamo un disco che è tutto estremamente greco, incrociando i salmi e lo stile musicale caratteristico della Chiesa Ortodossa con aspetti puramente metallari.

In questo senso, il disco è veramente unico e profondamente radicato nella sua cultura (oltre che molto bello in senso lato) quindi l'ho pure comprato di bandcamp per quanto l'ho apprezzato...

Spero solo di non aver innavertitamente finanziato Σπαρτιάτες (Spartani) o residui di Λαϊκός Σύνδεσμος (Alba Dorata), ecco 👀

Nailed To Obscurity - Generation Of The Void

Nailed To Obscurity - Generation Of The Void

Gran bel disco di un gruppo melodic death tedesco a tinte prog (mi hanno ricordato un sacco alcune cose dei Dark Tranquillity quindi mi hanno decisamente conquistato).

Un disco molto metà anni 2000 non originalissimo, ma ispirato e prodotto in modo perfetto (qui la rece su AMG dove si va più nel dettagli riportando varie altre influenze).

Sowulo – Niht

Sowulo – Niht

Nefolk norreno dall'Olanda, papabile colonna sonora del vostro Vikings di quartiere e bel sottofondo evocativo e ben prodotto.

Certo, come dicevo poco sopra parlando dei ΔYNAMIS, qui siamo entrati un po' nei triti riferimenti che nel genere abbondano...ma d'altronde questi sono Olandesi, quindi Faber Horbach (mente dietro il progetto) non è che potesse attingere a chissà che (o almeno credo).

Ottobre 2025